Pasqualina > La storia
E' ORA DELLA CACCIA ALLE UOVA!
Il Gelato
La pasqualina a casa o in ufficio!
1912. Pasqualina – anzi zia Pasqualina – era allora una bella ragazza, bionda con gli occhi verdi.
Inizia così il primo capitolo del libro ("Le cento Pasqualine. Un viaggio nel gusto dal 1912") che racconta la storia di una famiglia che da quattro generazioni ruota attorno ad un luogo. La locanda che nei primi del ‘900 era il punto di incontro per i cacciatori nell'aperta campagna di Almenno San Bartolomeo, oggi è il luogo dove continua una tradizione fatta di amore per il ristoro e tanta passione.
IN PRIMO PIANO
Inizia così il primo capitolo del libro ("Le cento Pasqualine. Un viaggio nel gusto dal 1912") che racconta la storia di una famiglia che da quattro generazioni ruota attorno ad un luogo. La locanda che nei primi del ‘900 era il punto di incontro per i cacciatori nell'aperta campagna di Almenno San Bartolomeo, oggi è il luogo dove continua una tradizione fatta di amore per il ristoro e tanta passione.

Per Pasqua, il 14 Marzo a Bergamo e il 17 ad Almenno ti aspettiamo per un appuntamento unico e ricco di sorprese...

Fare un buon gelato, non è per niente semplice, anzi!
Tutto parte dalla scelta delle materie prime.
Tutto parte dalla scelta delle materie prime.

Se hai voglia di gelato ordina subito i tuoi gusti preferiti nella nostra scatola brevettata.
La Pasqualina Newsletter